Pagina Facebook

mercoledì 18 febbraio 2015

LA STORIA DELLA MANICURE


L’arte della ricostruzione delle unghie è antichissima e strettamente collegata con la storia della manicure.
Tutto ebbe inizio negli Stati Uniti durante gli anni ‘50. L’ uso delle resine per allungare le unghie nacque per caso, nel 1954 il dentista Fred Slack , a Philadelphia , si fece male all’ unghia del dito mentre lavorava; prese un pezzo di stagnola solida, la coprì con materiale da  restauro e così fece la prima unghia artificiale in assoluto. Ben presto il dentista fu seguito dal fratello e insieme brevettarono le prime unghie artificiali che presero il marchio di Nails Patti. Nel corso del Novecento poi, la decorazione delle unghie, come parte integrante del make up femminile e della costruzione del look, ha seguito diverse tendenze passando dalle unghie rosso fuoco delle dive degli anni ‘50, alla french manicure degli anni ‘70, dalle lunghissime unghie degli anni ‘70 alle unghie dai colori squillanti degli anni ‘80. Ma è verso la metà degli anni ‘90 che si diffondono negli Stati Uniti nuove tecniche che permettono di ricreare la superficie dell’unghia, nasce così la moderna ricostruzione delle unghie. In Italia questo fenomeno non supera i 10 anni ma sono anni di vero boom.
                                                                                                                                                                               

Nessun commento:

Posta un commento